“Esterházy Péter non aveva risposta ad ogni domanda. Anzi, riteneva che la letteretura non fosse altro che una grande finestra spalancata sull’esistenza umana” – sono queste le parole con cui il quotidiano Il Piccolo introduce il suo articolo dedicato alla pubblicazione in lingua italiana del libro “Esti” di Péter Esterházy, tradotto dallo scrittore e traduttore ungherese Giorgio Pressburger triestino di adozione. L’opera esce in Ungheria per la prima volta nel 2010, ed ora grazie alla casa editrice milanese Feltrinelli, anche i lettori italiano potranno sfogliare il libro dell’autore venuto a mancare nel 2016.
È stato pubblicato in Italia un nuovo libro di Péter Esterházy
“Esterházy Péter non aveva risposta ad ogni domanda. Anzi, riteneva che la letteretura non fosse altro che una grande finestra spalancata sull’esistenza umana”
https://www.youtube.com/watch?v=IFjyPwnLhU8
https://www.youtube.com/watch?v=lddjeZXz0Bg